È davvero possibile cambiare vita?
Chi non ha mai pensato almeno una volta nella vita: "basta! Ora mollo tutto e vado via! Lascio il lavoro, mando "a quel paese" quel cretino del mio capo, e mi trasferisco quì, lì, o altrove..
Anzi "a quel paese" ci vado io!
Viaggio, finché non trovo il mio posto nel mondo, m'invento un lavoro, vado a raccogliere banane in Australia, passo i prossimi due mesi in India in un kibbutz a meditare, mi vendo la monovolume, compro una moto e mi faccio tutta l'America on The road.."
Quante volte nell'arco delle 8 ore di ufficio, fabbrica o cassaintegrazione ci pensiamo? E quanto diamo realmente retta a quella vocina dentro la nostra testa che ci stuzzica così?
Ma soprattutto è davvero possibile lasciare tutto e ricominciare altrove?
Dopo quasi 3 mesi in giro per l'Asia, di cui buona parte trascorsi a Bali, ancora oggi mi chiedo: "avrò fatto la pazzia giusta?"
Ce la farò? Sto realizzando il mio sogno? O meglio, sto lavorando realmente con tutte le mie forze al mio progetto?
"Niente è mai facile!". (Cit.)
Ma "tutto è possibile", aggiungo io.
Non è facile la partenza, nè l'arrivo, non è facile il tragitto che c'è nel mezzo, niente è immediato o esattamente semplice come ce lo eravamo immaginato.
Gli ostacoli, i ripensamenti, le paure e gli sbagli sono all'ordine del giorno.
Ma anche le sorprese, le soddisfazioni e le rivalse arrivano inaspettate e sono illuminati.
Se faccio un bilancio ad oggi, mi ritengo fortunata.
Tralasciando qualche sfiga, ho incontrato più persone disponibili e pronte ad aiutarmi che indifferenti.
Ho ricevuto aiuto, ospitalità, amicizia, dritte, contatti, offerte di lavoro, soldi in prestito, traduzioni simultanee, indicazioni stradali, baci, passaggi in auto, consigli, cibo, birrette ghiacciate...da Italiani, Spagnoli, Tedeschi Australiani, Argentini, Americani, e chi più ne ha più ne metta...
Ma soprattutto dai LOCALS ho ricevuto tanto, in Vietnam, come a Bali, come in Cambogia, gli abitanti del posto sono stati sempre i più disponibili!
Con i loro sorrisi, gli sguardi stupiti, con il loro inglese incomprensibile, a gesti, attraverso una risata mi hanno sempre teso in aiuto le loro mani consumate dal lavoro.
Mi hanno fatto sentire a casa, una di loro, di famiglia.
Meno hanno e più danno!
Con un sorriso e tanta umiltà puoi aprire più porte che con una banconota da 100.
Non sono che all'inizio del percorso che ho intrapreso.
Ci sono giorni che vado a mille, e giorni che mi sembra di arrancare.
Ma ancora non ho perso la voglia di provarci.
Non so davvero dire dove mi porterà la strada che ho imboccato, e non so ancora dire se è possibile "cambiare" vita, ma una cosa è certa, questa vita sta cambiando me.
You really can change lives?
Who has not thought at least once in your life: "Enough! Now drop everything and go away! I leave work, I send" to hell "that idiot of my boss, and I moved here, there, or anywhere else ..
Indeed, "to hell" I'll go!
Trip, until I find my place in the world, a job, I'm going to collect bananas in Australia, step the next two months in India on a kibbutz to meditate, I sell the minivan, I buy a motorcycle and I do all the 'America On The Road .. "
How many times during the eight hours of the office, the factory laid off or we think? And what we really listen to that little voice inside your head that teases us so?
But above all it is really possible to leave everything and start over elsewhere?
After almost 3 months traveling around Asia, much of which is spent in Bali, I am still wondering: "I made the crazy right?"
I'll make it? I am realizing my dream? Or rather, I'm working really with all my strength to my project?
"Nothing is ever easy." (Cit.)
But "everything is possible", I might add.
It is not easy to start, nor the arrival, it is not easy the way it is in the middle, nothing is straightforward or simple as exactly there we were imagined.
Obstacles, thoughts, fears and mistakes are commonplace.
But also surprises, satisfactions and revenge come unexpected and are illuminated.
If I make a budget today, I consider myself lucky.
Leaving aside some bad luck, I met more people available and ready to help me than indifferent.
I received help, hospitality, friendship, tips, contacts, jobs, money borrowed, simultaneous translations, directions, kisses, passages by car, tips, food, ice cold beers ... as Italian, Spanish, German Australians, Argentines , Americans, and so on and so forth ...
But above all by LOCALS I received so much, in Vietnam, as in Bali, as in Cambodia, the locals were always more available!
With their smiles, looks amazed, with their incomprehensible English, gestures, through laughter they have always tended to help their hands worn from work.
They made me feel at home, one of them, family.
They have less and give more!
With a smile and humility you can open more doors with a 100 bill.
These are but the beginning of the path that I have undertaken.
There are days that I go to a thousand, and that day I seem to trudge.
But I have not lost the desire to try.
I can not really say where I will lead the way that I am headed, and I do not know if you can say "change" life, but one thing is certain, this life is changing me.
Donna coraggiosa e forte! Ammirevole!
RispondiEliminaDonna coraggiosa e forte! Ammirevole!
RispondiElimina